La frequenza di base è di 3 mattine alla settimana con orario dalle 9 alle 12. a questo impegno base bisogna aggiungere diverse proposte di laboratori extra, stage, la settimana alternativa, incontri individualizzati che aumentano anche considerevolmente l’impegno, a seconda del percorso personalizzato di ognuno.
Ecco le principali attività:
OCP
Laboratorio di orientamento e sviluppo del gruppo e delle capacità personali.
Momenti di gruppo in cui attraverso discussioni, produzioni artistiche, giochi, visioni di video, impariamo a stare bene insieme e scopriamo le nostre potenzialità
LABORATORIO ARTISTICO
Esprimersi attraverso realizzazione di opere pittoriche, collages, istallazioni
LABORATORO DI CARTOTECNICA/ALLESTIMENTO
Rilegare quaderni e libri, utilizzare macchine come la taglierina e la “piega-incolla”, inventare oggetti di uso comune con la carta e il cartone, dagli astucci alle cartellette ai portapenne ai paper-toys
LABORATORIO GRAFICA DIGITALE
Imparare le basi dell’editing di immagini con photoshop
LABORATORIO CUOCO
Per sperimentarsi come provetti cuochi
LABORATORIO DI ANIMAZIONE BAMBINI
Per chi vuole passare dall’altra parte della cattedra, inventare giochi e prendersi la responsabilità di amabili creature
STAGE
Un’esperienza in un luogo di lavoro vero. Per osservare, imparare, dare una mano, sentirsi adulti
MATEMATICA E LOGICA
Scoprire il bello e il fascino di una materia non sempre amata dagli studenti
LABORATORIO DI STORIA
Un viaggio nel tempo, con supporti multimediali e desiderio di scoperta
NARRATIVA E POESIA
fantascienza, fantasy gotico, sentimentali, ci piace la poesia e i poeti maledetti, ci piace leggere ma anche giocare a essere noi scrittori
ENGLISH
Impariamo l’inglese approfondendo anche slang e modi di dire giovanili, traducendo le nostre canzoni preferite (se vogliamo anche scrivendone), partendo dai video giochi e altri stimoli della vita quotidiana